
Silenzio-assenso: perfezionamento del titolo abilitativo anche in presenza di domande non conformi alla legge.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2661/2023, ha sancito importanti principi in materia di silenzio-assenso nell’ambito del consolidamento dei titoli abilitativi, osservando come solamente il rimedio dell’autotutela (ex art. 21-nonies, L. 241/90)

Titoli abilitativi edilizi, istanza di proroga e violazione del procedimento amministrativo: per la decadenza del titolo è necessaria l’adozione di un provvedimento espresso da parte dell’amministrazione.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2757 del 16 marzo 2023, ha avuto modo di esprimere importanti principi di natura procedimentale in ordine alla decadenza dal titolo abilitativo (edilizio), sancendo che essa

Impugnabile dinanzi al giudice amministrativo la deliberazione del Consiglio dei Ministri emessa all’esito del procedimento di composizione di conflitti.
Il Tar del Lazio, Roma, con la Sentenza n. 2784/2023 del 16 febbraio 2023, nell’ambito di una fattispecie concernente la valutazione di un progetto di un impianto eolico, ha accolto il ricorso del privato

Impugnazione di un verbale della Conferenza di Servizi: il recente orientamento giurisprudenziale.
Approfondimento giurisprudenziale in ordine alla possibilità di impugnare, o meno, il verbale conclusivo di una Conferenza dei Servizi. di Redazione Compliancelegale È possibile impugnare dinanzi la competente autorità giudiziaria amministrativa il verbale di conclusione

Appellabilità dell’ordinanza pronunciata dal TAR sull’istanza di accesso documentale ex art. 116, co. 2, c.p.a. – Commento alla sentenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 24.01.2023, n. 4.
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 4/2023 afferma un importante principio in tema di appellabilità dell’ordinanza pronunciata dal TAR sull’istanza di accesso documentale ex art. 116, co. 2, c.p.a., presentata nel corso del

La Procedura Abilitativa Semplificata (PAS): procedimento amministrativo e dubbi interpretativi
La Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile si articola in una serie di step che vanno dalla presentazione della domanda di autorizzazione presso il relativo

Risarcimento del danno da parte della Pubblica Amministrazione per violazione del termine previsto per la conclusione del procedimento di Autorizzazione Unica: sentenza del TAR Catania
Il TAR della Sicilia, Catania, con la Sentenza n. 209 del 25 gennaio 2023, ha accolto il ricorso presentato da una Società attiva nel settore delle energie rinnovabili, volto all’ottenimento del risarcimento del danno

I vizi del provvedimento amministrativo
Analizzeremo, con il presente articolo, i vizi che possono affliggere il provvedimento amministrativo ed i conseguenti rimedi di impugnazione. di Redazione Compliancelegale I vizi del provvedimento amministrativo Possiamo riassumere, precipuamente, i vizi che affliggono

Accesso alle immagini di videosorveglianza: il TAR Catania dice NO.
Con la Sentenza n. 3376 del 22 dicembre 2022, il TAR della Sicilia, Sezione di Catania, ha respinto il ricorso ex art. 116 c.p.a. proposto avverso il provvedimento di diniego di accesso agli atti

Linee Guida impianti FER (DM 10 settembre 2010): si applicano sia al fotovoltaico che all’eolico. Sentenza del Consiglio di Stato n. 443/2023.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza in commento, ha sancito l’efficacia delle Linee Guida di cui al DM del 10 settembre 2010 in relazione a tutti gli impianti alimentati da fonte energetica rinnovabile,

Silenzio-assenso: perfezionamento del titolo abilitativo anche in presenza di domande non conformi alla legge.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2661/2023, ha sancito importanti principi in materia di silenzio-assenso nell’ambito del consolidamento dei titoli abilitativi, osservando come solamente il rimedio dell’autotutela (ex art. 21-nonies, L. 241/90)

Titoli abilitativi edilizi, istanza di proroga e violazione del procedimento amministrativo: per la decadenza del titolo è necessaria l’adozione di un provvedimento espresso da parte dell’amministrazione.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2757 del 16 marzo 2023, ha avuto modo di esprimere importanti principi di natura procedimentale in ordine alla decadenza dal titolo abilitativo (edilizio), sancendo che essa

Impugnabile dinanzi al giudice amministrativo la deliberazione del Consiglio dei Ministri emessa all’esito del procedimento di composizione di conflitti.
Il Tar del Lazio, Roma, con la Sentenza n. 2784/2023 del 16 febbraio 2023, nell’ambito di una fattispecie concernente la valutazione di un progetto di un impianto eolico, ha accolto il ricorso del privato

Impugnazione di un verbale della Conferenza di Servizi: il recente orientamento giurisprudenziale.
Approfondimento giurisprudenziale in ordine alla possibilità di impugnare, o meno, il verbale conclusivo di una Conferenza dei Servizi. di Redazione Compliancelegale È possibile impugnare dinanzi la competente autorità giudiziaria amministrativa il verbale di conclusione

Appellabilità dell’ordinanza pronunciata dal TAR sull’istanza di accesso documentale ex art. 116, co. 2, c.p.a. – Commento alla sentenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 24.01.2023, n. 4.
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 4/2023 afferma un importante principio in tema di appellabilità dell’ordinanza pronunciata dal TAR sull’istanza di accesso documentale ex art. 116, co. 2, c.p.a., presentata nel corso del

La Procedura Abilitativa Semplificata (PAS): procedimento amministrativo e dubbi interpretativi
La Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile si articola in una serie di step che vanno dalla presentazione della domanda di autorizzazione presso il relativo

Risarcimento del danno da parte della Pubblica Amministrazione per violazione del termine previsto per la conclusione del procedimento di Autorizzazione Unica: sentenza del TAR Catania
Il TAR della Sicilia, Catania, con la Sentenza n. 209 del 25 gennaio 2023, ha accolto il ricorso presentato da una Società attiva nel settore delle energie rinnovabili, volto all’ottenimento del risarcimento del danno

I vizi del provvedimento amministrativo
Analizzeremo, con il presente articolo, i vizi che possono affliggere il provvedimento amministrativo ed i conseguenti rimedi di impugnazione. di Redazione Compliancelegale I vizi del provvedimento amministrativo Possiamo riassumere, precipuamente, i vizi che affliggono

Accesso alle immagini di videosorveglianza: il TAR Catania dice NO.
Con la Sentenza n. 3376 del 22 dicembre 2022, il TAR della Sicilia, Sezione di Catania, ha respinto il ricorso ex art. 116 c.p.a. proposto avverso il provvedimento di diniego di accesso agli atti

Linee Guida impianti FER (DM 10 settembre 2010): si applicano sia al fotovoltaico che all’eolico. Sentenza del Consiglio di Stato n. 443/2023.
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza in commento, ha sancito l’efficacia delle Linee Guida di cui al DM del 10 settembre 2010 in relazione a tutti gli impianti alimentati da fonte energetica rinnovabile,