
Responsabilità penale degli enti ex D.Lgs 231/2001 – (Cass. Penale n.11518 – 15 marzo 2019)
Circa la responsabilità penale degli enti “Il giudice deve procedere all’autonomo accertamento della responsabilità amministrativa della persona giuridica nel cui interesse e nel cui vantaggio l’illecito fu commesso“. di Avv. Manuel Costa Con la

REATI 2.0 : IL CYBERCRIME. Aspetti generali, evoluzione normativa e classificazioni.
Il cybercrime rientra nella categoria dei reati 2.0 e comprende un’ampia gamma di attività che possono riguardare tanto l’utilizzo della tecnologia informatica per compiere l’abuso, quanto l’utilizzo dell’elaboratore nella commissione del fatto. di Greta

Il futuro di Facebook: tra tutela della privacy e fusione con le sorelle WhatsApp e Instagram.
Cambio di rotta evidente nell’universo Facebook. Il modello di business fino ad oggi utilizzato, sembra essere messo fortemente in discussione. Facebook punta sulla tutela della privacy. di Avv. Manuel Costa A distanza di quasi

Smart contract e blockchain: cosa cambierà per avvocati e notai? Il futuro è adesso.
Smart contract, blockchain, avvocati, notai: cosa accomuna questi mondi? Il futuro è alle porte. di Avv. Manuel Costa Introduzione Dai Romani alla globalizzazione, dal codice giustinianeo agli oltre 23 codici attualmente vigenti nel sistema

Licenziamento causa Facebook: è legittimo?
Equiparazione di Facebook ad una qualsiasi testata giornalistica di dominio pubblico. Legittimo il licenziamento a causa di un post offensivo pubblicato dal lavoratore sul proprio profilo facebook? di Redazione Compliance Legale Introduzione La risposta

Testamento digitale: disposizione dei dati personali dopo il decesso – Privacy.
Viene ufficialmente legittimata la possibilità di redigere un cosiddetto testamento digitale riguardante la gestione e la disposizione dei dati personali. di Avv. Manuel Costa Il nuovo codice della privacy apre definitivamente la porta alle

Responsabilità penale degli enti ex D.Lgs 231/2001 – (Cass. Penale n.11518 – 15 marzo 2019)
Circa la responsabilità penale degli enti “Il giudice deve procedere all’autonomo accertamento della responsabilità amministrativa della persona giuridica nel cui interesse e nel cui vantaggio l’illecito fu commesso“. di Avv. Manuel Costa Con la

REATI 2.0 : IL CYBERCRIME. Aspetti generali, evoluzione normativa e classificazioni.
Il cybercrime rientra nella categoria dei reati 2.0 e comprende un’ampia gamma di attività che possono riguardare tanto l’utilizzo della tecnologia informatica per compiere l’abuso, quanto l’utilizzo dell’elaboratore nella commissione del fatto. di Greta

Il futuro di Facebook: tra tutela della privacy e fusione con le sorelle WhatsApp e Instagram.
Cambio di rotta evidente nell’universo Facebook. Il modello di business fino ad oggi utilizzato, sembra essere messo fortemente in discussione. Facebook punta sulla tutela della privacy. di Avv. Manuel Costa A distanza di quasi

Smart contract e blockchain: cosa cambierà per avvocati e notai? Il futuro è adesso.
Smart contract, blockchain, avvocati, notai: cosa accomuna questi mondi? Il futuro è alle porte. di Avv. Manuel Costa Introduzione Dai Romani alla globalizzazione, dal codice giustinianeo agli oltre 23 codici attualmente vigenti nel sistema

Licenziamento causa Facebook: è legittimo?
Equiparazione di Facebook ad una qualsiasi testata giornalistica di dominio pubblico. Legittimo il licenziamento a causa di un post offensivo pubblicato dal lavoratore sul proprio profilo facebook? di Redazione Compliance Legale Introduzione La risposta

Testamento digitale: disposizione dei dati personali dopo il decesso – Privacy.
Viene ufficialmente legittimata la possibilità di redigere un cosiddetto testamento digitale riguardante la gestione e la disposizione dei dati personali. di Avv. Manuel Costa Il nuovo codice della privacy apre definitivamente la porta alle